top of page
Immagine del redattoreSara Benedetti

Esserci

Bruno Fornara è stato il mio docente di cinema quando frequentavo la Scuola Holden.

Avevamo lezione con lui il lunedì per tante ore, cosa che ha reso per quei due anni il lunedì

Il giorno più bello della settimana.


Bruno Fornara
Bruno Fornara

Quando ho concluso il master, gli scrissi un sms:

Non posso pensare ai lunedì senza le tue lezioni.

E lui mi scrisse:

Non pensare ai lunedì

che è diventato poi un mio mantra.

Gli scrissi, subito dopo averlo visto, che Arca russa l’avevo trovato magnifico e mi rispose: Lo vedi che in fondo sei zarista?


Di Utente:Eggenbergurbock23 - Autoprodotto, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=1476477
Dal film Arca Russa

Mi ha preso in giro, mi ha ascoltato, mi ha insegnato a guardare un film e tante altre cose, come solo i maestri fanno.

Mai amato imparare le poesie a memoria io, e Bruno invece mi ha convinto a farlo anche da grande, perché sono le uniche opere d’arte che puoi portarti dietro. Sapere una bella poesia, saperla recitare, è come avere dentro di te un Caravaggio.

La settimana scorsa mi sono seduta tra gli allievi e l’ho ascoltato parlare di nuovo, dopo tanto.

Commentava il Film Rosso di Kiewsloski. Non concordo con lui su tutto, ad esempio questo film lo trovo molto meno cattivo e disperante di lui. Anzi, ci colgo anche un barlume di speranza sul finale. E sono convinta che i due magistrati siano la stessa persona, lui no.

Ma questo rientra nella dialettica maestro-discepolo. Il maestro ti insegna un metodo, non vuole importi i contenuti.

E Bruno è sempre Bruno. Agli allievi di adesso, ragazzi e ragazze di vent’anni con lo sguardo acceso che hanno riempito la parte centrale della platea di uno spazio molto grande, per guardare alle sette di sera un film del 94 di un regista di origine polacca recitato in francese, Bruno ha detto:

Non mi interessa sapere se vi è piaciuto o no. Non siamo qui per decidere se è un capolavoro o se non lo è, ma per capire cosa c’è dentro. Io ho riempito una decina di pagine di appunti su questo film, cose che volevo dirvi. Ma riguardandolo adesso con voi, ho capito che devo guardarlo ancora.

E tutti l’hanno ascoltato in silenzio. Ed è stato magico perché era quello che avevamo bisogno di sentire.

Troppo spesso la cultura, i film in particolare, sono oggetto di un tifo da stadio che niente a che fare con il cinema, con le storie.

Sorrentino è un Dio, Sorrentino è un fake, Todd Phillips regna, a morte Todd Phillips.

Che ce ne facciamo di recensioni così, di post così. Siamo qui per capire.

Anzi, come dice Bruno,

siamo qui per esserci non per essere.

Mi chiamo Sara Benedetti.

Questo è il mio blog.

Questo è il mio viaggio tra le storie.





Credits:

Bruno Fornara - Scuola Holden - Torino

Eggenbergurbock23 - Autoprodotto, Copyrighted da Wikipedia

Di DMarx22 - catturato da me, Copyrighted da Wikipedia

73 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Blog

bottom of page